MOTORE

Vantaggi

Di seguito i valori di progettazione dei nostri motori:

  • Ingegnerizzati internamente
  • Integrazione senza problemi
  • Disegnati in California, ingegnerizzati in Svizzera

Per i clienti, il motore gioca un ruolo significativo poiché interagiscono direttamente con esso durante la pedalata. Le seguenti caratteristiche di guida si applicano a tutti i motori

  • It`s you, only faster (sei tu, solo più veloce)
  • Feeling di guida naturale
  • Naturale, potente e silenzioso
  • Firmware personalizzato
  • Consistenza nel supporto su un ampio spettro di cadenze
  • Nessun attrito senza assistenza

I migliori vantaggi sono le nostre opzioni di connettività.

  • App Mission Control per personalizzare e contollare il sistema Turbo
  • Connessione con i sensori ANT+ per visualizzare velocità, cadenza e potenza dell’utilizzatore su qualsiasi dispositivo con ANT+

Integrazione verticale e orizzontale

I motori Full Power si integrano nel telaio sia orizzontalmente che verticalmente Ciò significa che i motori presentano alloggiamenti e supporti di montaggio differenti; anche gli accessori di installazione possono essere specifici.

Esempio di motore con integrazione verticale
Esempio di integrazione orizzontale

Panoramica

Specialized 2.1/2.2Specialized 2.0Specialized 2.0E
Etichetta motoreE01680-100
(Motore Smag, verticale)
(E06855-100)
(Motore Smag, orizzontale)
E57026-100
(Motore T Mag, orizzontale)
(E57028-100)
(Motore C Mag, orizzontale)
Famiglie Turbo applicabiliTurbo Levo Gen3
Turbo Vado/Como Gen2
Turbo Tero
Turbo Levo/Kenevo Gen2
Turbo Vado/Como Gen2
Turbo Tero
Turbo Vado/Como Gen2
Turbo Tero
Note su accessori e caratteristicheCarter in Magnesio, con protezione esterna
Lato del coperchio in lega sulla scheda elettronica per una migliore dissipazione del calore
Perno ISIS
Montaggio diretto sul telaio
Compatibile con la risposta all’accelerazione e la modalità Shuttle nell’app Mission Control (alcuni modelli di bici)
Carter in Magnesio, con protezione esterna
Lato del coperchio in lega sulla scheda elettronica per una migliore dissipazione del calore
Perno ISIS
Carter in Magnesio, con protezione esterna
Lato del coperchio in lega sulla scheda elettronica per una migliore dissipazione del calore
Perno ISIS
‘E’ significa ‘Economico’- il motore è programmato per consumare meno energia a vantaggio di un esteso tempo di utilizzo
Voltaggio nominale / Principio di funzionamento36V
More Brushless con trasmissione a cinghia
36V
More Brushless con trasmissione a cinghia
36V
More Brushless con trasmissione a cinghia
Coppia massima90 Nm70 Nm50 Nm
Watt massimi 1
(meccanico)
560 w
(250 nominali)
470 w
(250 nominali)
430 w
(250 nominali)
Amplificazione del cliente/ x volte teFino a 410%
4x te
Fino a 410%
4x te
Fino a 410%
4x te
Approssimativamente Peso2.95 kg2.95 kg2.95 kg
Output presa luciLuce anteriore: 2 A x 12 V = 24 W
Luce posteriore: 0.2 A x 12 V = 2.4 W
Luce anteriore: 2 A x 12 V = 24 W
Luce posteriore: 0.2 A x 12 V = 2.4 W
Luce anteriore: 2 A x 12 V = 24 W
Luce posteriore: 0.2 A x 12 V = 2.4 W
Grado di protezioneIP 56IP 56IP 56
Termini di garanzia2 anni
4 anni su MY 2019/20 Levo FSR & 2020 Kenevo
2 anni2 anni
Specialized 1.3Specialized 1.2Specialized 1.2sSpecialized 1.2E
Etichetta motoreC97272-100
(Motore S)
C91143-100
C91143-200
(Motore T)
C97292-100
C97292-200
(Motore TF)
E22243-100
(Motore CB)
Famiglie Turbo applicabiliTurbo Levo/Kenevo Gen1
Turbo Vado Gen1
Turbo Como Gen1
Turbo Vado/Como Gen1
Turbo Levo HT Gen1
Turbo Vado Gen1Turbo Levo HT Gen1
Turbo Kenevo Gen1
Turbo Vado/Como Gen1
Note su accessori e caratteristicheAlloggiamento in alluminio
Perno ISIS
Alloggiamento in alluminio
Perno ISIS
Alloggiamento in alluminio
Perno ISIS
1.2 S è la versione da 28mph/45kph, certificato UE, con firmware dedicato
Alloggiamento in alluminio
Perno ISIS
‘E’ significa ‘Economico’- il motore è programmato per consumare meno energia a vantaggio di un esteso tempo di utilizzo
Voltaggio nominale / Principio di funzionamento36V
More Brushless con trasmissione a cinghia
36V
More Brushless con trasmissione a cinghia
36V
More Brushless con trasmissione a cinghia
36V
More Brushless con trasmissione a cinghia
Coppia massima90 Nm85 Nm85 Nm50 Nm
Watt massimi 1
(meccanico)
550 w
(250 nominali)
520 w
(250 nominali)
520 w
(250 nominali)
415 w
(250 nominali)
Amplificazione del cliente/ x volte te 2Fino a 410%
4x te
Fino a 410%
4x te
Fino a 410%
4x te
Fino a 410%
4x te
Approssimativamente Peso3.4 kg3.4 kg3.4 kg3.4 kg
Output presa luciLuce anteriore 2.4 A x 6 V = 14.4 W
Luce posteriore 0.1 A x 6 V = 0.6 W
Luce anteriore 2.4 A x 6 V = 14.4 W
Luce posteriore 0.1 A x 6 V = 0.6 W
Luce anteriore 2.4 A x 6 V = 14.4 W
Luce posteriore 0.1 A x 6 V = 0.6 W
Nota: Per le bici con questi due tipi di motore, le luci NON sono direttamente collegate alle prese sul motore
Luce anteriore 2.4 A x 6 V = 14.4 W
Luce posteriore 0.1 A x 6 V = 0.6 W
Grado di protezioneIP 56IP 56IP 56IP 56
Termini di garanzia2 anni 2 anni2 anni2 anni
1 – Output meccanico vs. elettrico: max. L’output meccanico è definito da un test di laboratorio di terze parti; Mission Control mostra il consumo elettrico (watts) della bici (campo dati “POTENZA MOTORE” in “PARTI”). Max. il consumo elettrico è maggiore del Max. potenza meccanica, in quanto l’efficienza non può raggiungere il 100%.
– Potenza nominale: si riferisce alla potenza in uscita che il motore può mantenere per un periodo di tempo definito in un test standardizzato.
2 – Si riferisce all’ amplificazione della potenza massima per dare al cliente una migliore comprensione di quanto supporto aggiunge il motore. Definizione: il sistema aggiunge circa 4 volte la potenza media del Rider che è un valore di riferimento di circa 135 watt.

Note di manutenzione

Curve di performance

Mentre tutti i motori Specialized Full Power condividono alcune qualità fondamentali come la sensazione di naturalezza nella pedalata, l’assistenza potente e il funzionamento silenzioso, si differenziano per quanto riguarda le prestazioni di picco e i valori di efficienza.
Queste curve di prestazione si basano su test di laboratorio indipendenti (velotech, Germania).
Nota per i motori con l’etichettatura `E`: questi sono motori tarati per la migliore efficienza piuttosto che per le massime prestazioni. In combinazione con batterie di capacità inferiore, offrono un ottimo equilibrio tra potenza e autonomia.

Potenza meccanica

  • Semplificando, i valori in watt si riferiscono al supporto motore che il cliente ottiene per mantenere lo slancio: più alto è il valore, più facile è mantenere una certa velocità
  • I watt indicati nei grafici si riferiscono alla potenza meccanica, mentre Mission Control o alcuni display fanno riferimento alla potenza elettrica, che è superiore alla potenza meccanica poiché l’efficienza non può mai raggiungere il 100%
  • Vantaggio di tutti i motori: offrono un supporto ottimale su un’ampia larghezza di banda della cadenza e lo mantengono anche a cadenze oltre i 100 giri/min – questo aggiunge molto alla sensazione di guida naturale che tutti apprezziamo

Coppia

  • Semplificando, i valori di newton/metro si riferiscono alla potenza di accelerazione e alle prestazioni in salita che otterrebbe un cliente: più alto è il valore, più è facile guadagnare velocità e superare con facilità le pendenze ripide
  • Vantaggio di tutti i motori: offrono una coppia costantemente elevata fino a cadenze da 50 a 60 giri/min per un’accelerazione costante e naturale e una salita dolce; entrando in spettri di cadenza più alti, le curve diminuiscono dolcemente, invece di scendere bruscamente; questo imita esattamente la sensazione che otterrebbe un cliente senza assistenza motore e quindi contribuisce molto alla sensazione di guida naturale delle nostre bici Turbo

Efficienza

  • Questi grafici percentuali mostrano l’efficienza del motore a una determinata cadenza, ovvero l’efficienza con cui la potenza elettrica viene tradotta in potenza meccanica
  • L’efficienza non può mai raggiungere il 100% poiché alcune perdite sono inevitabili, specialmente a causa dell’accumulo di calore
  • Vantaggio di tutti i motori: raggiungono tassi di efficienza molto buoni nello spettro di cadenza naturale di un Rider di 75+ rpm, con conseguente prestazione e autonomia ottimali del motore
  • Per ottenere la massima autonomia, il cliente dovrebbe pedalare in modo fluido a cadenze di 75 giri/min e superiori – questo è anche il modo di pedalare più adatto a ginocchia e gambe

Efficienza ottima a 75+ RPM