Tutti i sistemi Turbo sono ingegnierizzati in casa Specialized a Cham, Svizzera. Qui, tutti i componenti elettronici sono sviluppati appositamente:
Motore
Batteria
Display/Interfaccia per l’utilizzo
Pulsantiera
Sistema del sensore di velocità
Cavi e Cablaggi
Caricatore
Tutti i componenti del sistema sono progettati da zero per l’esperienza prevista, insieme al telaio
Ma i sistemi non sono costituiti solo dai componenti elettronici integrati nella bici. Includono altri elementi personalizzati, come firmware e strumenti di connettività.
Firmware
App Mission Control
Turbo Studio e Turbo Bike Inspector
Questo ci consente di soddisfare in modo ottimale la promessa “Sei tu, solo più veloce”: una sensazione di guida naturale abbinata ai vantaggi dell’assistenza del motore.
Definizione di sistema Full Power
Qui di seguito una breve definizione del nostro sistema Full Power.
Viene usato su tutte le bici al di fuori dei modelli Turbo SL. E’ stato introdotto inizialmente con la prima generazione Turbo nel 2015.
Esistono diversi tipi di motore con alcune variazioni relative all’hardware e alle prestazioni
A seconda della bici utilizzata e dell’anno del modello, l’integrazione nei telai e nei cavi/connettori varia
La potenza nominale erogata dal motore è di 250w . “Nominale” si riferisce alla potenza in uscita che il motore può mantenere per un periodo di tempo definito in un test standardizzato.
Durante la guida, il sistema può fornire molto più output. A seconda delle specifiche del motore, un Rider ottiene tra 400 e 560 watt di potenza di picco e tra 50 e 90 Nm di coppia.
In gergo, ad esempio, diciamo “4 volte te”: questo sistema aggiunge circa 4 volte l’output medio dell’utilizzatore (oltre all’input del ciclista)